Oltre 50 persone hanno partecipato all’evento conclusivo del progetto We NEET EU, che si è svolto il 27 marzo 2025 presso DAMA – Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna.
Nel corso dell’evento, introdotto da Giovanni Paglia, assessore regionale alle Politiche abitative, lavoro, politiche giovanili, sono stati presentati i risultati finali dell’iniziativa We NEET EU, progetto di innovazione sociale che ha portato 24 giovani NEET a vivere l’esperienza di un breve tirocinio in Spagna e Portogallo.
Sono stati illustrati gli scenari europei, con gli interventi di Lucrezia Ioannoni Fiore -Commissione europea, Miglé Aleksonyté – European Social Fund Agency e Adriana Andrés i Comas – Regione Catalogna.
Dopo la testimonianza di alcuni dei ragazzi che hanno preso parte al progetto We NEET EU, rappresentanti di amministrazioni locali e della Regione Emilia-Romagna si sono confrontati su aspetti positivi, criticità e sviluppi delle iniziative locali a favore dei NEET.
L’evento si è chiuso con l’intervento di Morena Diazzi, direttore DG Conoscenza, ricerca, lavoro, imprese della Regione Emilia-Romagna
Presentazioni
- L’iniziativa ALMA nelle strategie europee per i giovani (851.41 KB) – Lucrezia Ioannoni Fiore, DG EMPL Commissione europea
- Le iniziative finanziate dall’Avviso ALMA dell’Agenzia ESFA in Europa (2.69 MB) – Miglé Aleksonyté, European Social Fund Agency
- Il sostegno alla mobilità internazionale di giovani NEET in Catalogna attraverso il Fse+ (771.83 KB) – Adriana Andrés i Comas, Regione Catalogna
- Risultati del progetto We NEET EU (928.18 KB) – Elisa Braghiroli, IFOA
- Giovani in Emilia-Romagna: NEET, occupabilità, valorizzazione del capitale umano (987.7 KB) – Morena Diazzi, Regione Emilia-Romagna
Fonte: https://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it/piani-programmi-progetti/risultati-esperienze-confronto-giovani-neet-europa